Il Consiglio pastorale è un istituto previsto dal Codice di diritto canonico (CIC) della Chiesa cattolica. Suo scopo è quello di esprimere concretamente la natura comunionale della chiesa, e di permettere quindi la partecipazione dei fedeli, attraverso l’esercizio del proprio sacerdozio battesimale, allo svolgimento e alla programmazione della vita pastorale della Chiesa.

La parrocchia si definisce come comunità di fedeli: per essere comunità vera, deve esprimere degli strumenti e dei luoghi di corresponsabilità, che permettano ai fedeli di partecipare effettivamente alla sua missione.

A questo scopo è previsto il Consiglio Pastorale Parrocchiale, definito dalle parole del canone 536 del CIC: “Se risulta opportuno a giudizio del Vescovo diocesano, dopo aver sentito il consiglio presbiterale, in ogni parrocchia venga costituito il consiglio pastorale, che è presieduto dal parroco e nel quale i fedeli, insieme con coloro che partecipano alla cura pastorale della parrocchia in forza del proprio ufficio, prestano il loro aiuto nel promuovere l’attività pastorale. Il consiglio pastorale ha solamente voto consultivo ed è retto dalle norme stabilite dal Vescovo diocesano”.

Ambiti di intervento

Compito del Consiglio Parrocchiale pastorale è di essere il luogo del discernimento comunitario per la progettazione e promozione dell’attività pastorale della parrocchia: ricercare, discutere e presentare proposte concrete per le sue attività; programmarne le iniziative; favorire il coordinamento tra le varie realtà esistenti, verificare il cammino comunitario svolto. È uno strumento diretto a stimolare la partecipazione dei fedeli, per coinvolgerli in modo responsabile.

Composizione

Sono membri di diritto del CPP i presbiteri, i diaconi, e i religiosi che prestano servizio nella parrocchia. Ma la sua componente maggioritaria è normalmente rappresentata dai laici. Essi costituiscono uno specchio fedele del tessuto umano della parrocchia (per età, sesso, condizione sociale); normalmente rappresentano tutte le realtà, gruppi, movimenti ecc. eventualmente presenti in parrocchia. Il numero di questi membri laici e la modalità da seguire per la loro designazione vanno definiti nei regolamenti particolari (statuto del Consiglio Parrocchiale Pastorale): una parte viene eletta da tutti i parrocchiani, e una parte entra nel consiglio in rappresentanza dei vari gruppi che animano la vita parrocchiale.

Elezione del Consiglio Pastorale della Parrocchia Ecce Homo

Sabato 13 e Domenica 14 Gennaio 2018 veniva comunicato ai parrocchiani l’esigenza del rinnovo del CPP, essendo scaduto il mandato del precedente consiglio; i Parroci Don Pietro D’Aleo e Don Antonio Chimenti invitavano tutti coloro che avessero voluto spendersi per la parrocchia a candidarsi, scrivendo il proprio nome sulla lista. Le elezioni hanno avuto luogo nelle giornate di Sabato 20 e Domenica 21 Gennaio 2018. Alla fine delle celebrazioni, quasi 300 parrocchiani hanno espresso le loro preferenze per i candidati che liberamente si erano iscritti la settimana precedente, ovvero: Zappa Gaetana, Pietro Morreale, Giuseppe Zerillo, Giorgio Paolino, Giovanni Cuccia, Fabrizio Scalia, Antonino Mamone, Enza Randazzo, Davide Serughetti, Pietro Valenti, Antonina Piffarelli, Andrea Cascio, Giuseppe Cavataio.

Il seggio elettorale, presieduto da Diletta Spina, in seguito alle operazioni di voto, ha proceduto allo spoglio delle schede, dichiarando eletti i primi 10.

Attuale composizione del Consiglio Pastorale della Parrocchia Ecce Homo

Insediatosi il 29/01/2018, è composto come segue:

  • Don Pietro D’Aleo – Parroco
  • Don Antonio Chimenti – Parroco in solido
  • Elisa Sucameli – Segretario

MEMBRI DI DIRITTO

  • Giulia Sucameli, rappresentante per la Catechesi
  • Fabrizio Musumeci, Rappresentante Gruppo Liturgico
  •  Giovanna Lo Presti, Rappresentante Caritas
  • Agata Biundo, Rappresentante Ministri Straordinari dell’Eucaristia
  • Enza Di Lorenzo, Rappresentante Pastorale Giovanile
  • Rosa Maria Passalacqua, Rappresentante Pastorale degli Adulti
  • Diletta Spina, Presidente di Azione Cattolica
  • Margherita Trupiano, Rappresentante Apostolato della Preghiera
  • Natale Badalamenti, Rappresentante Confraternita Ecce Homo
  • Giuseppina Gatto, Rappresentante Servizio luoghi di Culto

MEMBRI ELETTI

  • Davide Serughetti
  • Enza Randazzo
  • Giuseppe Zerillo
  • Fabrizio Scalia
  • Antonina Piffarelli
  • Giorgio Paolino
  • Antonino Mamone
  • Andrea Cascio
  • Giuseppe Cavataio
  • Pietro Valenti

MEMBRI SCELTI DAI PARROCI (art. 3)

  • Giovanni Cuccia
  • Gaetano Mangiapane

Il consiglio si è insediato il 29/01/2018 e si è subito dato da fare perché tanti erano i punti all’ordine del giorno da discutere insieme. Espletate le operazioni strettamente burocratiche, subito l’attenzione si è concentrata sulla necessità di cambiare e rivedere le modalità con cui si affronta la catechesi dei ragazzi, per renderla sempre più efficace, mantenendo fisso l’obiettivo: fare innamorare i bambini e i ragazzi di Gesù. Quindi si è pensato di coinvolgere i ragazzi in attività che li vedano protagonisti nella vita liturgica della comunità, organizzando degli incontri formativi per chierichetti e le prove di canto per l’animazione della messa domenicale.

Precedente composizione del Consiglio Pastorale della Parrocchia Ecce Homo

Convocato per la prima volta il 13 gennaio 2014 per rimanere in carica per il triennio

  • Don Pietro D’Aleo – Parroco
  • Don Antonio Chimenti – Vicario Parrocchiale
  • Enzo Palazzolo – Segretario

MEMBRI RAPPRESENTANTI DELLE REALTA’ PARROCCHIALI

Catechesi-Liturgia-Carità

  • Responsabili Caritas Parrocchiale: Giovanna Lo Presti; Agata Bartolotta
  • Responsabile Coro e gruppo liturgico: Livia Cintioli e Rosolino Cardile
  • Responsabili Catechesi per i ragazzi: Agata Biundo e Norina Sclafani
  • Coordinatori per il culto: Giuseppina Gatto e Felicetta Giannola

Associazioni – Movimenti – Gruppi

  • Responsabili Azione Cattolica: Caterina Palazzolo; Davide Serughetti
  • Educatori AC: Enza di Lorenzo; Elisa Sucameli
  • Gruppo Famiglia: Mario Talluto e Giovanni Cuccia
  • gruppo Giovani Coppie: Fabio Biundo e Erasmo Rappa
  • Responsabile Apostolato della preghiera: Maria Sanseri e Rosalia Giunta

Confraternite

  • Superiore della Congregazione dell’Ecce Homo: Michele Biundo e Natale Badalamenti.

 

Torna alla Home